La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
Una maratona che per gli studenti ciechi arriva a 13 ore
Ogni novembre la Corea del Sud si ferma per il suo famigerato esame di ammissione all'università. I negozi sono chiusi, i voli spostati per ridurre il rumore e persino il ritmo del tragitto mattutino degli studenti rallenta. Nel tardo pomeriggio, la maggior parte dei candidati esce dai cancelli della scuola, tirando un sospiro di sollievo e abbracciando i familiari che aspettano fuori. Ma non tutti finiscono a quell'ora. Il buio cala ma alcuni studenti sono ancora in aula. Sono gli studenti ciechi, che spesso trascorrono più di 12 ore a praticare la versione più lunga del Suneung. Lo racconta la Bbc. Oggi saranno oltre 550.000 gli studenti in tutto il Paese che sosterranno il Suneung, abbreviazione di College Scholastic Ability Test (CSAT) in coreano. Si tratta del numero più alto di candidati degli ultimi sette anni. Il test non solo determina se le persone potranno frequentare l'università, ma può anche influenzare le loro prospettive di lavoro, il reddito, il luogo in cui vivranno e persino le loro relazioni future. A seconda della materia scelta, gli studenti rispondono a circa 200 domande in coreano, matematica, inglese, scienze sociali o naturali, un'ulteriore lingua straniera e Hanja (i caratteri cinesi classici usati in coreano). Per la maggior parte degli studenti, si tratta di una maratona di otto ore di esami consecutivi. Iniziano il test alle 08:40 e terminano intorno alle 17:40. Tuttavia, agli studenti con gravi problemi di vista viene assegnata una durata del test superiore a quella standard, che può raggiungere anche le 13 ore. Non c'è pausa per la cena: l'esame prosegue senza interruzioni. Anche la mole fisica dei fogli di prova in Braille contribuisce alla loro lunghezza. Quando ogni frase, simbolo e diagramma viene convertito in Braille, ogni fascicolo di prova diventa da sei a nove volte più corposo dell'equivalente standard. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del Korea Institute for Curriculum and Evaluation, l'anno scorso in tutto il Paese si sono presentati al test 111 candidati ciechi, di cui 99 ipovedenti e 12 con gravi problemi visivi.
E.Lara--BT