Bogota Tiempo - In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46%

Bogota -

NELLE NOTIZIE

In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46%
In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46%

In Italia boom di IA per lavoro, in un anno dal 12% al 46%

Ricerca Ey, in cima a lista scrittura di testi, voce e chatbot

Dimensione del testo:

L'uso dell'intelligenza artificiale sul lavoro in Italia è aumentato, passando dal 12% del 2024 al 46% attuale. Il 52% del top management dichiara di aver riscontrato benefici concreti, in particolare nella riduzione dei costi e nell'aumento dei profitti. Numeri che arrivano dalla seconda edizione dell'Ey Italy AI Barometer, ricerca che ha coinvolto 4900 professionisti provenienti da 9 Paesi europei, di cui 539 italiani, per indagare e analizzare l'attuale utilizzo che viene fatto dell'intelligenza artificiale nelle imprese. In Italia, l'adozione è trainata principalmente da strumenti per la produttività individuale, come la scrittura di testi (60%), gli assistenti vocali (47%) e i chatbot (40%). Esistono però delle incoerenze. Ad esempio, il 59% dei manager ha aumentato l'uso dell'IA, mentre il dato dei dipendenti scende al 39%. I primi hanno inoltre una conoscenza avanzata del contesto aziendale in cui l'IA è inserita (74%), a fronte di un numero minore dei dipendenti (47%). Il disallineamento è anche nella percezione della formazione: se quasi il 50% del top management ritiene che i dipendenti siano stati formati adeguatamente, solo il 20% di questi concorda. Ci sono poi dei fattori di preoccupazione, come la sicurezza e la protezione dei dati (53%), la user experience (40%) e i costi (32,5%). Nonostante le paure, il 64% dei lavoratori italiani sta investendo nella propria formazione sull'IA, la percentuale più alta tra i paesi europei analizzati. La maggior parte di loro si sta formando in modo privato (26%), professionale (22%), o in entrambe le modalità (16%).

N.Reyes--BT