Bogota Tiempo - Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Bogota -

NELLE NOTIZIE

Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Parte da Trieste, ricerche in zona, Eolie, Mediterraneo Sud

Dimensione del testo:

La Nave da Ricerca Laura Bassi salperà domani da Trieste per una campagna scientifica nel Mediterraneo, fino al 15 settembre per attività di ricerca nel Golfo di Trieste, alle Eolie e Adriatico meridionale. Coordinata dall'Istituto Nazionale Oceanografia e Geofisica Sperimentale - OGS, la missione intende approfondire gli studi di aree strategiche e sperimentare nuove strumentazioni oceanografiche. Gran parte delle attività si svolge nell' ambito di ITINERIS, progetto PNRR di cui l'OGS è partner, per costituire l'hub italiano di accesso a dati, servizi e facilities per lo studio interdisciplinare di atmosfera, dominio marino, biosfera terrestre e geosfera. Nel Golfo di Trieste la nave effettuerà campionamenti geologici e rilievi geofisici nell'ambito del progetto SABMAR: mappatura e caratterizzazione dei corpi sedimentari dell' ambiente marino e costiero tra Monfalcone e Lignano, un progetto, coordinato per l'OGS da Martina Busetti, e finanziato dal Servizio geologico della Regione Fvg. Nell'area delle Isole Eolie (Panarea, Basiluzzo) sarà impiegato l'AUV Hugin, veicolo sottomarino autonomo capace di operare fino a 3000 metri di profondità. Daniela Accettella, capomissione della campagna spiega che sarà "utilizzato per acquisire dati geofisici, geochimici e morfologici dei fondali. Saranno raccolti campioni di sedimenti e dati acustici". Nei mari Adriatico e Ionio sarà svolto monitoraggio acustico con idrofoni per rilevare i suoni emessi dai mammiferi marini, attività propedeutica alla prossima missione antartica. Dopo una tappa a Milazzo e un parziale cambio di personale scientifico, comincerà la seconda parte della campagna oceanografica in Adriatico meridionale. La Laura Bassi effettuerà misurazioni con il veicolo autonomo sottomarino Ocean Glider e con i robot subacquei del programma internazionale per la ricerca climatica e oceanografica Argo. Dopo 20 giorni di campagna, la nave rientrerà a Trieste il 15 settembre dove saranno ultimati i preparativi in vista della prossima Campagna Antartica che partirà da Trieste il 4 ottobre.

G.Perez--BT