Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
Arrivano nuovi trailer e poster, in sala dal 12 febbraio
"Allora baciami... e saremo dannati per sempre". E' la frase detta da Heatcliff (interpretato da Jacob Elordi) a Catherine (Margot Robbie) nel nuovo trailer, arrivato insieme a un nuovo poster, di "Cime tempestose' adattamento dal capolavoro di Emily Bronte, firmato da una cineasta irriverente e originale come Emerald Fennell, in arrivo nelle sale italiane dal 12 febbraio con Warner Bros. Il film è "un''audace e originale reinterpretazione di una delle più grandi storie d'amore di tutti i tempi - si spiega nella sinossi -. La loro passione proibita si trasforma da sentimento romantico a ossessione travolgente, in un'epica storia di desiderio, amore e follia". Nel cast, con i due protagonisti, ci sono fra gli altri Hong Chau, Shazad Latif, Alison Oliver, Martin Clunes e da Ewan Mitchell. A firmare le canzoni originali è la cantautrice britannica Charli XCX, che ha appena fatto debuttare come singolo uno dei brani del film, "House" per il quale ha collaborato con John Cale. Con questo nuovo adattamento ""volevo creare qualcosa che mi facesse sentire le stesse sensazioni che ho provato quando ho letto il romanzo per la prima volta, cioè una risposta emotiva a qualcosa - ha spiegato Emerald Fennell che è anche sceneggiatrice del film quando ha partecipato al Bronte Women's Writing Festival, ad Haworth nello Yorkshire, seguito dalla Bbc -. È qualcosa di primordiale, carnale." Adattare un libro dal quale la regista si è detta ossessionata, è "anche terrificante, ovviamente, è una responsabilità enorme - ha spiegato -. Perché so che se lo facesse qualcun altro, sarei furiosa. È qualcosa di molto personale per tutti. Il modo in cui ci relazioniamo con i personaggi è molto privato". "C'è "un'enorme quantità di sadomasochismo in questo libro. C'è un motivo se la gente ne è rimasta profondamente scioccata (quando è stato pubblicato, ndr). Ed "è stato un po' un esercizio masochistico lavorarci sopra, perché amo il libro così tanto, anche se lui non può ricambiare il mio amore, e devo conviverci. E' stato angosciante, ma in un modo davvero utile".
G.Navarro--BT