Bogota Tiempo - Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili

Bogota -

NELLE NOTIZIE

Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili

Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili

A guidare il giornalista Stefano Ferrari sono le Acli

Dimensione del testo:

La povertà cresce anche nel cuore dell'Emilia considerata tra le regioni più ricche e dinamiche del Paese. A raccontare questa realtà nascosta è "I nuovi poveri", il docufilm del giornalista Stefano Ferrari, presentato a Bologna. Un viaggio tra portici e quartieri della città che mette in luce un'emergenza sociale sempre più evidente: in regione le persone in difficoltà sfiorano il milione, mentre in Italia il 9,8% della popolazione vive in povertà assoluta, con un minore su sette coinvolto. Ferrari, che già aveva esplorato i temi delle fragilità sociali, entrando nel tessuto più vulnerabile della città per raccontare storie di disagio economico, sanitario e alimentare. A guidarlo in questo percorso è l'Acli di Bologna, alle prese, come spiega il direttore Simone Zucca, con un "welfare locale sotto pressione". Secondo le Acli di Bologna, il 17% delle persone assistite ha un reddito inferiore ai 6mila euro l'anno e un nucleo su tre è composto da una sola persona. La città fatica a trattenere i giovani laureati, incapaci di sostenere affitti e spese. Il docufilm mostra anche la crescita della domanda di aiuto: alla mensa dell'Antoniano nel 2024 sono stati serviti 84mila pasti, il 14% in più in un solo anno. "Qui il cibo è nutrimento ma anche dignità", ricorda fra Giampaolo Cavalli, che coordina 600 volontari. Caritas Bologna assiste circa 400 persone senza fissa dimora. Nel finale del documentario interviene il cardinale Matteo Zuppi, che richiama alla responsabilità collettiva: "La povertà si è cronicizzata. I nuovi poveri sono figli di poveri. C'è bisogno di tanta solidarietà, ma guardando al futuro con speranza si possono trovare soluzioni".

N.Reyes--BT